Rispettiamo la tua privacy

In Raja utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito e blog. Questo ci consente di offrirti contenuti personalizzati adatti al tuo profilo, funzionalità ad alte prestazioni, annunci pubblicitari più aderenti alle tue esigenze; inoltre ci permette di raccogliere dati sul traffico per migliorare la qualità del nostro sito.

Puoi acconsentire e cliccare su "Accetta", personalizzare le tue scelte o cliccare "X” in questo ultimo caso utilizzeremo solo i cookie strettamente necessari per il funzionamento del sito e che non archiviano informazioni di tipo personale. Puoi cambiare idea e modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tornando sul nostro sito e cliccando su Impostazione cookies.
Per maggiori dettagli sui cookies e sull'utilizzo dei tuoi dati personali, puoi cliccare informativa privacy e utilizzo cookies.

Scaffale dinamico a rulli con ruote e telai inclinabili portata 200 kg

2 articoli
  • Novità
A partire da
1.816,00 € IVA escl. l'unità

Consegna 15 giorni
  • Ottimizzazione degli spazi: struttura modulare con telai inclinabili da 5° a 30°
  • Personalizzazione: regolazione di telai, rulli e binari per adattarsi a qualsiasi esigenza
  • Facilita la gestione delle scorte: segue il principio FIFO per ridurre sprechi e migliorare il flusso di lavoro
  • Struttura robusta: telai regolabili con fissaggio sicuro e supporto dei materiali stoccati
Maggiori informazioni

Tabella articoli

spinner

Lo scaffale dinamico a rulli con telai inclinabili è progettato per migliorare la gestione delle scorte e ottimizzare lo spazio in magazzino o lungo le linee di produzione. Grazie ai telai regolabili tra 5° e 30°, questa scaffalatura consente di configurare l'inclinazione dei piani in base al peso e alle dimensioni dei contenitori appoggiati sopra. Il sistema a rulli facilita la discesa controllata, prevenendo cadute accidentali e danni al materiale. Inoltre, l'approccio FIFO (First In, First Out) integrato nel design permette di utilizzare i componenti più vecchi per primi, minimizzando l'accumulo di scorte obsolete e migliorando l'efficienza complessiva del processo produttivo. La struttura è altamente personalizzabile, con possibilità di aggiungere o rimuovere telai e binari per adattarsi alle esigenze specifiche di qualsiasi operazione di stoccaggio o produzione.