guanti da lavoro

Quali sono i migliori guanti da lavoro?

5 minuti 09 ottobre 2018

Nel tuo lavoro le mani sono continuamente esposte a rischi e traumi?
Vengono spesso a contatto con oggetti appuntiti o sostante chimiche?

Proteggile con i guanti da lavoro giusti!

Per prima cosa assicurati di scegliere la giusta dimensione del guanto, solo in questo modo la protezione sarà ottimale e ne guadagnerai in comodità e manualità.

Grazie alla nostra guida alle taglie potrai trovare quelli perfetti per te.

 Come scegliere le dimensioni dei guanti?

Per conoscere la taglia corretta dei guanti hai bisogno di due cose: la tua mano e un metro.
Misura il punto più largo della tua mano (solitamente sono le nocche) con il metro.

La circonferenza in cm determina quindi la taglia dei guanti che devi acquistare:

Ricordati che spesso le misure dei guanti sono espresse in pollici!
Inoltre, se sei a cavallo tra due taglie ti consigliamo di scegliere la più piccola perché i guanti tendono a lasciarsi andare con il tempo.

metro da sarta

Non hai un metro a portata di mano? Segui le istruzioni nell’immagine sottostante.

Posiziona la mano destra sulla barra blu con la linea rossa tra il pollice e l’indice.

Il numero a destra della mano indica la misura del guanto.
Devi guardare l’immagine dallo schermo di un pc e lo zoom della pagina deve essere al 100%!

misura guanto

 Come scegliere i guanti più adatti per il tuo lavoro?

I guanti da lavoro fanno parte dei  Dispositivi  di  Protezione  Individuale  (DPI)  degli arti  superiori, dispositivi  pensati per  gli arti superiori e in particolare le  mani da diversi rischi. Ogni guanto ha caratteristiche diverse.

Ora che hai scelto la taglia giusta devi capire quali guanti sono più adatti per la tua attività.

I simboli internazionali qui sotto ti aiuteranno nella decisione:

simboli guanti da lavoro

 Certificazione C E
CE

CE sta per Conformité Européenne e viene assegnato a prodotti conformi alle normative europee. Queste regole si applicano, tra le altre cose, agli elettrodomestici, ai giocattoli e ai dispositivi di protezione individuale.

 Norma europea per guanti protettivi Norma EN 420

EN420

Questa norma europea descrive alcuni requisiti di base per i guanti antinfortunistica.
Come ad esempio:

  • I guanti da lavoro non devono contenere sostanze che potrebbero causare allergie.
  • I guanti devono essere progettati in base alle dimensioni della mano europea.
  • I valori di pH devono essere sempre il più neutri possibili.

Lavori con le macchine? Norma EN 388

Con questo simbolo sono indicati guanti da lavoro che proteggono dai rischi meccanici: taglio con lama, strappo, levigatura e persino perforazioni. Sotto o accanto a questo simbolo troverai 4 cifre che indicano i livelli di prestazione. Questi sono espressi da 0 (bassa protezione) a 4 o 5 (massima protezione). Se invece al posto del numero trovi una X significa che non sono stati valutati per questa caratteristica.

rischi meccanici

Alcuni guanti conformi a questa norma sono:

 

NomeVantaggioEsempi di utilizzo Immagine
Guanti in nitrile spalmatoMolto resistente alle abrasioni. Spalmatura di nitrile su palmo e punta delle dita.Ambienti oleosi, logistica, magazzino, settore automobilistico, materie plastiche, tessile.Nitrile spalmato
Guanto High-Tech fluoMolto confortevole.
Traspirante, limita il sudore.
Settore edile, artigianato, industria leggera, logistica.High tech fluo
Guanto in poliuretano spalmatoBuona resistenza alle abrasioni e agli strappi, ottima durata.
Buona presa.
Manipolazione di piccole componenti, artigianato, bricolage.Poliuretano spalmato
Guanto in pelle fiore di bovinoPer uso prolungato e intensivo. Buona resistenza meccanica, lunga durata.Industria, meccanica edilizia, carpenteria, falegnameria, movimentazione merci.in pelle fiore di bovino
Guanti antitaglioMolto resistenti all’abrasione.
Traspiranti, elastici, flessibili. 
Spalmatura in poliuretano su palmo e punta delle dita. Lavabile.
Lavorazioni taglienti, settori edile, industria leggera, logistica.Antitaglio

Lavori con sostanze chimici o micro-organismi?
Standard EN 374

Se entri spesso in contatto con sostanze chimiche o micro-organismi, devi utilizzare solo guanti che riportano i simboli che trovi qui sotto.

rischi chimici

I guanti che proteggono dai microrganismi e dalle sostanze chimiche sono disponibili in diversi materiali.

Noi ti consigliamo:

NomeVantaggiEsempi di utilizzoImmagine
Guanti in latticeIdeale per lavori delicati e di breve durata. Comodo da usare: buona presa sul bagnato e asciutto, eccellente sensibilità. Molto comodo e leggero ed elastico.Talcato: settore agricolo, industria leggera, alimentare o igiene.
Non talcato: laboratori di esami, diagnostica, terapia, medico. Minimizza il rischio di allergie.
lattice

Guanti talcati o non talcati?

Il talco facilita l’inserimento dei guanti, e favorisce l’assorbimento di umidità e sudore per un comfort ottimale. I guanti talcati sono comodi ma non sono sempre consigliati, nell’industria alimentare o negli ospedali è meglio evitarli.

Quali sono i guanti più adatti per lavorare con prodotti delicati o di piccole dimensioni?

Lavori con prodotti molto delicati, come vetro, gioielli o prodotti elettronici di qualità?
Prova i guanti in vinile

NomeVantaggiEsempi di utilizzoImmagine
Guanti in vinileMonouso: guanto monouso, realizzato in vinile di alta qualità. Talcati.
Più economico del lattice o del nitrile. Protegge da acidi, basi, oli e grassi. Lunga durata: 5 anni dalla data di produzione. Adatto per uso alimentare.
Manipolazione fine e delicata, lucidatura di gioielli, assemblaggio di precisione, lavori di laboratorio, dipinti, inchiostri, coloranti e resine epossidiche, parrucchieri.Vinile

 Quali sono i guanti adatti per attività a basso rischio?

Guanti perfetti per operazioni meticolose.

NomeVantaggiEsempi di utilizzoImmagine
Guanti in cotone interlockEvita le macchie di impronte e di sporcizia. Pratico: polsini elastici senza cucitura. Possono essere usati da soli o sotto un altro guanto per il massimo comfort. 100% cotone.Movimentazione di oggetti delicati, operazioni di finitura, laboratori fotografici.Cotone interlock
Guanti in nitrileMonouso: guanto monouso, prodotto in nitrile blu al 100%. Non talcati. Comodo: polsino con bordi. Lunga durata: 3 anni dalla data di produzione.
Superficie micro-ruvido. Adatto per uso alimentare. Adatto a persone con allergie al lattice. Simile al lattice ma più duraturo.
Lucidatura di gioielli, assemblaggio di precisione, lavori di laboratorio, parrucchieri, preparazioni alimentari, veterinari, laboratori e esami e trattamenti medici non sterili.

Pensi di aver individuato i guanti che fanno per te ma hai ancora dubbi? Chiama l’848 815 815.
Ricordati che effettuiamo spedizioni in 24/48h!

Commenti(4)
  1. Ciao Paola, grazie per aver letto il nostro articolo, siamo contenti che tu l’abbia trovato utile 🙂

  2. Articolo veramente molto interessante! Alcune tipologie di guanti le sconoscevo, per altre invece ho trovato delle informazioni molto utili 🙂

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *





 

Categorie

Your privacy:

RAJA uses cookies and similar technologies including third party cookies, to collect and analyse information on our site's performance to learn how to best tailor the site and the offer to our customers, to enable the site to function. Cookies also allow us and our partners to provide personalised content, services and ads and to propose social media plugins. By clicking 'I Agree', you consent to the use of all of these cookies. You can change or adjust your cookies preferences at any time by clicking on the link “cookies preferences” on our site or the “customise settings” link below.